VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)

    VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)

    [webtvcn]121297[/webtvcn]

    Prima Lettura Lv 19,1-2.17-18
    Seconda Lettura 1Cor 3,16-23
    Vangelo Mt 5, 38-48

    La non violenza e l’amore al nemico

    Il principio dell’imitazione di Dio..
    “Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo”.
    Non coverai nel tuo cuore odio contro il tuo fratello; rimprovera apertamente il tuo prossimo, così non ti caricherai di un peccato per lui.
    Non ti vendicherai e non serberai rancore contro i figli del tuo popolo, ma amerai il tuo prossimo come te stesso. Io sono il Signore”».”

    Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico”. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».”

    Siate perfetti come io vostro Padre è perfetto….. La perfezione di Dio non è qualcosa di astratto, ma è carità, è l’amore…
    La non violenza e l’amore al nemico sono due aspetti  parte della stessa realtà: l’amore verso tutti,  verso anche il nostro  nemico.
    Gesù nel episodio del Getsemani rifiuta la violenza. Nella croce, Gesù sta per morire e mentre stanno uccidendo lui ha questo cuore aperto all’amore al perdono…Gesù rifiuta la violenza con la forza dell’amore. Dio è amore, è perdono.
    Qual è il nostro comportamento? Il cristiano è colui che si sa abbandonare all’amore di Dio.

    Share This Post