Uomo, tu sei tu l’autore della tua famiglia

    Uomo, tu sei tu l’autore della tua famiglia

    Sii uomo di famiglia!

    Ho bisogno di parlare soltanto a noi uomini, specialmente a te che sei sposato, marito e padre di famiglia. Gesù, Figlio di Dio, coltivava una relazione d’amore tra padre e figlio. Gesù amava suo Padre, gli obbediva ed era a Lui sottomesso. Lui, infatti, è venuto non per fare la sua volontà, ma la volontà del Padre che è nei cieli.
    Nella tua condizione di peccatore, il Padre del cielo condivide con te la dignità di essere chiamato padre. Tu sei la testa della tua famiglia. Lui conta su di te.
    Tu, che sei sposato o ti senti chiamato al matrimonio, devi tenere presente questo: hai per vocazione la grazia di esercitare l’autorità. Tu sei il padre della tua casa e sei chiamato ad usare l’autorità di padre. Altrimenti nella tua casa regnerà il disordine.
    È anche vero che molte volte sono le mamme che esercitano l’autorità a casa, ma non dovrebbe essere così. Assumono l’autorità della casa per aiutare, ma l’autorità tocca agli uomini: al marito, al padre. È un dono di Dio, perché possano compiere la loro missione nella famiglia. La parola autorità deriva da “autore”. E tu sei l’autore della tua famiglia.
    E perché tu possa avere questa autorità, come dono, il nemico di Dio farà di tutto per distruggerti. Lo so che tante volte noi uomini siamo fragili, vulnerabili e deboli. Alle volte gli uomini si lasciano trascinare dall’adulterio e, alla fine, lasciano la casa e la famiglia proprio perché sono tentati di abbandonare il progetto di Dio nella loro vocazione di padre, loro che sono il sostegno della famiglia.
    Oggi Dio ti chiede: convertiti! Se tu sei sulla strada sbagliata, in una vita di errori e peccati, ama quello che hai di più prezioso. Prendi in mano l’autorità che Dio ti ha donato e sostieni la tua famiglia. In fin dei conti, sei un uomo oppure no?
    Dio ti benedica!

    Tuo fratello, Mons. Jonas Abib – Fondatore della Comunità Cançao Nova

    :: Forse ti piacerà

    7doni in 3 mosse – Sapienza

     

    Share This Post