Un grande pellegrinaggio giubilare dei popoli al Santuario

    Un grande pellegrinaggio giubilare dei popoli al Santuario

    Category Sem categoria

    100 anni di dell’Allenza d’Amore

    Il Giubileo del Centenario di Fondazione del Movimento di Schoenstatt ha portato al suo luogo di origine ospiti da tutto il mondo.

    Ciò che è iniziato con Padre Kentenich e la sua visione di Chiesa del futuro, ha dato inizio a un nuovo cammino di fede per milioni di persone in tutto il mondo.

    Il 18 ottobre 1914 è sorto a Vallendar, Germania, un Movimento Spirituale che oggi unisce fedeli di più di 110 paesi.

    Una piccola cappella, a Schoenstatt è diventata un luogo di pellegrinaggio celebre nel mondo e centro spirituale mariano di uno dei più grandi movimenti ecclesiali internazionali del XX secolo.

    Schoenstatt è aperto a tutti e si fonda su una fede fortemente radicata nella quotidianità, nella libera decisione del singolo – e non per ultimo – nella responsabilità verso se stessi e verso gli altri. Uomini e donne, bambini e giovani, famiglie e sacerdoti si adoperano in ugual modo per un impegno a tutti i livelli nella famiglia, nella società, nella politica, nell’educazione.

    [pullquote2 align=”left” variation=”blue”]”Una piccola cappella, a Schoenstatt è diventata un luogo di pellegrinaggio celebre nel mondo”.[/pullquote2]

    Dopo gli anni di preparazione, l’itinerario di Pellegrinaggio sfocia ora nella grande festa giubilare.

    La grande cerimonia di Benvenuto e la Santa Messa sono state celebrate nell’Anfiteatro dei Pellegrini costruito nell’ 1984-1985 in occasione del centenario della nascita di Padre Kentenich e utilizzato l’ultima volta nel 2005, in occasione del Festival della Gioventù, alla Vigilia della Giornata Mondiale della Gioventù di Colonia.

    Nell’Omelia della Santa Messa, Mons. Stefan Ackermann, vescovo della diocesi di Treviri, ha invitato gli Schoenstattiani a vivere il pellegrinaggio al Santuario Originale come un rinnovato impegno per la santità nella vita quotidiana.

    Share This Post