Un cammino di conversione
“Gesù, quando arrivò in quel punto, alzò gli occhi egli disse: “Zaccheo, scendi in fretta,
perché oggi devo fermarmi a casa tua” (Lc 19,5).
Forse anche tu hai bisogno di risurrezione, come Zaccheo.
Zaccheo viveva nella città di Gerico, e aveva accumulato molto denaro e potere. Odiato dal popolo, che frodava, non ne poteva più della sua vita, ma non aveva ancora trovato il modo per cambiarla. Appena seppe che Gesù era nella religione, Zaccheo gli andò incontro e si arrampicò su un albero per poterlo vedere. Il Signore lo vide lassù, e gli disse “Zaccheo, scendi in fretta, perché oggi devo fermarmi a casa tua. se stavi cercando una soluzione per la tua vita, e sei venuto con la speranza che Gesù potesse fare qualcosa per te, hai avuto ragione”.
Gesù andò a casa sua, e quando stava per andarsene, Zaccheo gli disse: “Signore, io do ai poveri la metà dei miei beni e, se ho rubato a qualcuno, gli restituisco il quadruplo”.(Lc 19,8).
E Gesù gli rispose: “Oggi la salvezza è entrata in questa casa, perché anch’egli è figlio di Abramo. Infatti il Figlio dell’uomo è venuto a
cercare e a salvare ciò che era perduto” (Lc 19,9-10).
Gesù vuole entrare in casa tua, come ha fatto con Zaccheo, per salvare ciò che si era perduto.
Oppure prova a fare come Maria Maddalena, che non attese che Gesù arrivasse in casa sua. “Vi erano con lui i Dodici e anche alcune donne che erano state guarite da spiriti maligni e da infermità: Maria di Magdala, dalla quale erano usciti sette demoni” (Lc 8,2).
Maddalena era una donna elegante e aveva tutto ciò che voleva: uomini a suoi piedi, denaro, abito. profumi, le cose più raffinate di quel tempo. Era bella, aveva successo, ma non sopportava più la sua stessa vita. appena seppe che Gesù era nella casa di Simone, audacemente, sebbene tutti sapessero che era una prostituta, entrò nella casa e si gettò ai suoi piedi; li cosparse di profumo e li bagnò di lacrime di pentimento.
Gesù rivolse lo sguardo su di lei, che si turbò ancora di più, perché mai un uomo l’aveva guardata in quel modo. Essa riconobbe negli occhi del Signore l’amore, il perdono, l’accoglienza.
Allora Gesù, rivolgendosi innanzitutto a Simone: i suoi molti peccati le sono stati perdonati, perché ha molto amato”. E poi a lei: “ La tua fede ti ha salvata. Ti sono perdonati i tuoi peccati. Và in pace” (Lc 7,47-50).
Forse anche tu sei un una situazione simile a quella di Zaccheo di Maria Maddalena, che avevnao avuto tutto che avevano voluto, ma erano rimasti insoddisfatti nel cuore. Forse tu senti che dentro di te c’è molto sudiciume. Se è così fá come Maria Maddalena. spandi il frutto del tuo peccato sui piedi di Gesù. Intraprendi una nuova vita.
(Tratto del libro “Cammino Verso la Santità” di Mons. Jonas Abib).
Potrebbe piacerti anche:
:: La vocazione religiosa è un invito di Dio
:: Scegliere Dio
:: La gioia di essere consacrati al Signore