
Chi era Francesco d’Assisi?
Guidati da Fra Rafael Normando, coordinatore della Basilica di San Francesco ad Assisi, cominciamo oggi una serie per conoscere la vita di San Francesco.
Guidati da Fra Rafael Normando, coordinatore della Basilica di San Francesco ad Assisi, cominciamo oggi una serie per conoscere la vita di San Francesco.
Santa Monica, aiutaci a perseverare nel desiderio di Dio, Sant’Agostino, esempio di vita interiore. Preghiera a Santa Monica Signore, Padre Santo, misericordia di quanti sperano in te, Tu hai concesso alla tua serva Monica il dono inestimabile di saper riconciliare le anime con Te e fra di loro; con la […]
Flaviano Taccone racconta la vita di Pier Giorgio Frassati, un santo dei nostri tempi Beato Piergiorgio Frassati Terziario domenicano Torino, 6 aprile 1901 – 4 luglio 1925 Nasce nel 1901 a Torino in una famiglia della ricca borghesia: suo padre è Alfredo Frassati noto giornalista e la mamma è […]
Dio investe in te e nell’arca dell’alleanza, che è la sua casa L’intenzione del nemico è precisamente quella di far sì che uomini e donne cerchino il matrimonio solo per passione, per piacere sessuale. Il matrimonio e la sessualità della coppia sono santi! Ma l’astuto nemico vuole il disordine, instillando […]
Sant’Agostino, vescovo e insigne dottore della Chiesa: convertito alla fede cattolica dopo una adolescenza inquieta nei princípi e nei costumi, fu battezzato a Milano da sant’Ambrogio e, tornato in patria, condusse con alcuni amici vita ascetica, dedita a Dio e allo studio delle Scritture. Eletto poi vescovo di Ippona in […]
San Giovanni Maria Vianney, sacerdote, che per oltre quarant’anni guidò in modo mirabile la parrocchia a lui affidata nel villaggio di Ars vicino a Belley in Francia, con l’assidua predicazione, la preghiera e una vita di penitenza. Ogni giorno nella catechesi che impartiva a bambini e adulti, nella riconciliazione che […]
Nato a Wadovice, in Polonia, è il primo papa slavo e il primo Papa non italiano dai tempi di Adriano VI. Nel suo discorso di apertura del pontificato ha ribadito di voler portare avanti l’eredità del Concilio Vaticano II. Il 13 maggio 1981, in Piazza San Pietro, anniversario della prima […]
Entrata ancora adolescente nel Carmelo di Lisieux in Francia, Santa Teresina di Gesù Bambino divenne per purezza e semplicità di vita maestra di santità in Cristo, insegnando la via dell’infanzia spirituale per giungere alla perfezione cristiana e ponendo ogni mistica sollecitudine al servizio della salvezza delle anime e della crescita […]
Francesco Forgione nasce a Pietrelcina, provincia di Benevento, il 25 maggio 1887. Il 22 gennaio 1903, a sedici anni, entra in convento e da francescano cappuccino prende il nome di fra Pio da Pietrelcina. Diventa sacerdote sette anni dopo, il 10 agosto 1910. Nel 1916 i superiori pensano di trasferirlo […]
Giovanni XXIII il Papa Buono, la personificazione della bontà Giovanni XXIII, colui che è rimasto conosciuto come il Papa Buono. Come ci racconta il suo segretario particolare, il cardinale Loris Capovilla: la personificazione della bontà. In questa piccola città chiamata Sotto il Monte, nel nord Italia, si nascondono le origini di questo […]