TAG:
Chiesa,
Chiesa Cattolica,
devozione,
Ecco il tuo figlio!,
Ecco la tua madre!,
fede,
madre,
maria,
Maria di madre Gesù,
Maria Madre di Dio,
Maria nostra madre,
Papa Francesco,
vatoicano,
Vergine Maria
06Gesù, sulla croce, prima di morire ha ai suoi piedi soltanto, Maria, la sua madre, e l’apostolo Giovani che rappresenta ognuno di noi. Guardando Maria Gesù disse: Ecco il tuo figlio! Guardando Giovanni disse: Ecco la tua madre! Don Antonio Grappone risponde! Forse ti piacerà: ::Perché Maria “Regina”? :: Maria “madre […]
TAG:
attributo,
Chiesa,
cnplay_it,
devozione,
eterno,
madre di dio,
maria,
Maria Madre di Dio,
onore,
papafrancesco,
vaticano,
Vergine Maria
Non è assurdo chiamare un essere umano di “Madre di Dio”? Questo titolo non è un attributo di onore a Maria, ma riconoscere chi è Gesù Cristo. Don Antonio Grappone risponde. Forse anche ti piacerà: ::C’è contraddizione tra fede e scienza? :: 7 Doni in 3 Mosse – Consiglio ::La Genealogia
TAG:
"Io sono l'Immacolata Concezione",
"Que soy era Immaculada Counceptiou",
8dicembre,
antonio grappone,
Chiesa,
cnplay,
cnplay_it,
credo,
devozione,
dogma,
fede,
giovani,
gioventu,
immacolata concezione,
Lourdes,
madre di dio,
Papa Francesco,
professione de fede,
termine teologico,
vaticano,
Vergine Maria,
verginità,
verginità di Maria
L’Immacolata Concezione è un termine teologico che non centra con la verginità di Maria. Ed è proprio così che Lei si definisce, à Lourdes, lei a detto: “Que soy era Immaculada Counceptiou”, “Io sono l’Immacolata Concezione” Don Antonio risponde. Forse ti piacerà: ::Maria “madre di Dio”, non è assurdo? :: Perché […]
Maria Regina è presentata nel libro dell’apocalisse, una dona che sta per partorire, questa dona é una immagine sia di Maria, sia della Chiesa. “Nel cielo apparve un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici […]
Assunzione di Maria Il Vangelo della Solennità dell’Assunzione della beata Vergine Maria risponde a una domanda della nostra vita quotidiana. Oggi chi ci propone una risposta è Don Stefano Cascio, questa risposta ci aiuta ad andare oltre le domande.
Quiz La ripetizione lenta delle stesse parole ha un senso profondo. In fondo gran parte del nostro apprendimento avviene tramite questa via: ripetere ciò che conosciamo. Il Rosario, prima d’essere una formula ripetitiva, è una preghiera, un gesto d’amore.
In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». […]
Dalle «Omelie» di sant’Amedeo di Losanna, vescovo – (Om. 7; SC 72, 188. 190. 192. 200) La santa Vergine Maria fu assunta in cielo. Ma il suo nome ammirabile rifulse su tutta la terra anche indipendentemente da questo singolare evento, e la sua gloria immortale si irradiò in ogni luogo […]
Maria = amata da Dio, dall’egiziano; signora, dall’ebraico La memoria della Vergine Addolorata ci chiama a rivivere il momento decisivo della storia della salvezza e a venerare la Madre associata alla passione del figlio e vicina a lui innalzato sulla croce. La sua maternità assume sul calvario dimensioni universali. Questa […]
Veggente di Guadalupe Nel dicembre 1531 la Madonna apparve a Guadalupe, in Messico, scegliendo come suo interlocutore un povero indio, Juan Diego, nato verso il 1474 e morto nel 1548, che prima di convertirsi al cattolicesimo portava un affascinante nome azteco, Cuauhtlotatzin, che sta a significare “colui che parla come […]