TAG:
Bibbia,
canto nuovo,
Chiesa Cattolica,
domanda,
don antonio grappone,
il vangelo del giorno,
lectio divina,
oltre le domande,
segno,
vangelo,
vita cristiana
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere […]
Dalle «Catechesi» di Gerusalemme (Catech. 20, Mistagogica 2, 4-6; PG 33, 1079-1082) Siete stati portati al santo fonte, al divino battesimo, come Cristo dalla croce fu portato al sepolcro. E ognuno è stato interrogato se credeva nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo; avete professato la […]
TAG:
9 novembre,
amore,
Basilica Lateranense,
Chiesa,
Constantino,
dedicazione,
festa,
Il Santo del Giorno,
roma,
Romano Pontefice,
segno,
unità
Basilica Chiese ancora il prefetto Rustico: “Dove vi riunite?”. Giustino rispose: “Dove ciascuno può e preferisce; tu credi che tutti noi ci riuniamo in uno stesso luogo, ma non è cosi perchè il Dio dei cristiani, che è invisibile, non si può circoscrivere in alcun luogo, ma riempie il cielo […]
Dall’«Omelia per la canonizzazione dei martiri dell’Uganda» di Paolo VI, papa (AAS 56, 1964, 905-906) Questi Martiri Africani aggiungono all’albo dei vittoriosi, qual è il Martirologio, una pagina tragica e magnifica, veramente degna di aggiungersi a quelle meravigliose dell’Africa antica, che noi moderni, uomini di poca fede, pensavamo non potessero […]