Dal «Commento sui salmi» di sant’Ambrogio, vescovo – (Sal 48, 14-15; CSEL 64, 368-370) Avendo Cristo riconciliato il mondo a Dio, non ebbe certo lui stesso bisogno di riconciliazione. Infatti quale peccato suo proprio avrebbe espiato lui che non conobbe nessun peccato? Perciò quando i Giudei gli domandarono la tassa, […]
Dal trattato «Contro Fabiano» di san Fulgenzio di Ruspe, vescovo (Cap. 28, 16-19; CCL 91 A, 813-814) Nell’offerta del sacrificio si compie ciò che prescrisse lo stesso Salvatore, come è testimoniato anche da Paolo. Ecco quanto dice l’Apostolo: «Il Signore Gesù nella notte in cui veniva tradito prese il pane […]
Dalla «Prima Apologia a favore dei cristiani» di san Giustino, martire (Cap. 66-67; PG 6, 427-431) A nessun altro è lecito partecipare all’Eucaristia, se non a colui che crede essere vere le cose che insegniamo, e che sia stato purificato da quel lavacro istituito per la remissione dei peccati e […]