Per l’autenticità della vita cristiana è necessario imitare non solo i suoi esempi di dolcezza, ma anche la sua stessa morte L’economia di salvezza di Dio, nostro salvatore, consiste nel rialzare l’uomo dalle sue cadute e nel farlo ritornare alla intimità divina, liberandolo dall’alienazione a cui l’aveva portato la disobbedienza. […]
Dalle «Omelie» di san Basilio Magno, vescovo (Om. 20 sull’umiltà, c. 3; PG 31, 530-531) Il sapiente non si glori della sua sapienza, né il forte della sua forza, né il ricco delle sue ricchezze (cfr. Ger 9, 22-23). Ma allora qual è la vera gloria, e in che cosa […]
TAG:
2 gennaio,
carità,
dottore della Chiesa,
Il Santo del Giorno,
Magno,
malati,
obedienza,
poveri,
san Basilio Magno,
Scritture,
Vescovo
Vescovo e dottore della Chiesa Nato intorno al 330 in Cappadocia, a Cesarea, oggi la città turca di Kaysery, Basilio proveniva da una famiglia dalla profonda spiritualità. Oltre ai genitori anche tre dei suoi nove fratelli sono annoverati tra i santi. Prima di essere vescovo nella sua terra natale, aveva […]
Dal libro «Su lo Spirito Santo» di san Basilio Magno, vescovo (Cap. 15, 35-36; PG 32, 130-131) Il Signore, che governa la nostra vita, ha istituito per noi il patto del battesimo, espressione sia della morte che della vita. L’acqua dà l’immagine della morte, lo Spirito invece ci dà la […]