Sono una brava persona? Il miglior modo di sapere se siamo “persone del bene”, è la verifica della nostra capacità di vedere il bene negli altri. Più buono è un uomo, meno malvagità vede negli altri Il tuo fratello, Ricardo Sá ::Forse ti piacerà: Sfida ad un prete – La […]
Dobbiamo capire che cosa non fa la fede Giorni fa ho imparato un proverbio tedesco che ci guida: “Dio ci dà le noci, ma non le spezza”. Chiunque si ferma in quel che il Signore può fare, non riesce a sperimentare la pienezza della fede, immaginando, in modo sbagliato, che […]
Pur essendo consapevoli del nostro bisogno di preghiera, rimane la realtà concreta: preghiamo poco Si evidenzia sempre più una crescente svalutazione della pratica della preghiera. Inoltre, se ad essa facciamo ricorso, quasi sempre preghiamo in mezzo ai problemi e difficoltà e, alla fine, ci troviamo incapaci di pregare come il […]
Perché ho tanta tendenza al negativismo? E’ ciò che accade con persone incentrate su se stesse. Coloro che immaginano il peggio può accadere in qualsiasi momento. Ci sono persone che perfino si sono asseufatti a questo, gli piace vivere così e mai immaginano che la pioggia sta per smettere e che […]
Qual’è il più grande amore del mondo? Non c’è nulla di più urgente e importante che riflettere sull’Amore di Dio! So che abbiamo sempre molto da fare; il lavoro; lo studio, i rapporti, la nostra vita personale, la salute, la famiglia, i piani, i problemi e la lista potrebbe continuare! […]
Cosa devo fare con la rabbia? Per coloro che desiderano crescere, l’esperienza con i sentimenti disordinati sono anche un’opportunità di maturazione. In realtà, la rabbia, l’aggressività e sentimenti simili, possono anche rivelare delle verità su noi stessi. Sicuramente ci manca il coraggio e la pazienza di saperli ascoltare! Tuo fratello, […]
Cosa sperano di me? La risposta è: amore! Ho seriamente riflettuto su ciò che una missionaria della mia comunità ha condiviso: “attendono il nostro amore”. Questa espressione mi ha toccato così tanto da condurmi a farne tesoro per la mia missione, la quale, comporta un “non voltarsi indietro”; implica l’affrontare […]
Tutti dobbiamo imparare ciò che è opportuno, e ciò che non lo è in quel momento dato. Un fatto, una parola o quel atteggiamento, possono essere a volte inopportune. È la scoperta del momento giusto che mi permette di parlare nell’ora conveniente, anche se non è facile ed esige […]
Benedetta domanda! Perché Dio tarda e a volte neppure ci ascolta e, quando ci ascolta non sarà possibile piuttosto che non lo cogliamo? Visto che, molte volte saranno altri che raccoglieranno i frutti! A dire il vero, Dio tarda tutte le volte che lui percepisce che la nostra […]
Non complicarti! Prova a fare soltanto ciò che devi fare; dì soltanto ciò che deve essere detto. Se tu ci fai caso, verificherai che ci troviamo in terribili complicazioni, perché abbiamo oltrepassato la linea della ragionevolezza e raccogliamo i frutti delle nostre parole e atteggiamenti frutto di poca riflessione. Se […]