Tutta la nostra vita è tra tenebre e luce. Lo Spirito Santo ci chiama a uscire fuori dalle nostre tenebre per portarci alla Luce di Cristo. Potrebbe piacerti anche: :: Chi è lo Spirito Santo? :: Come relazionarsi con lo Spirito Santo? :: Perché chiamiamo lo Spirito Santo “Paraclito”
Don Giorgio Zevini, decano emerito della Facoltà di teologia dell’UPS commenta la liturgia della V Domenica del Tempo Ordinario – Anno A Forse anche ti piacer :: Sono libere di obbedire? ::Dirsi o essere Cristiani ? :: La morte perché? :: Amo Cristo, non la Chiesa sto peccando? “Guariti per […]
Ci sono dei momenti nella nostra vita nei quali bisogna prendere delle ferme decisioni per andare avanti e crescere come persone mature e capaci di dare risposte diverse, principalmente quando le situazioni si presentano diversamente da quanto ci immaginavamo. Oggi è il giorno adeguato per fermarci e ravvederci. Usiamo a […]
Sapevi che la mancanza di perdono ci può causare delle malattie? Nella lista ci sono: cancro, allergie, insufficienza renale, gastrite, ipertensione, depressione, mal di testa, ecc. E l’atteggiamento che in fondo ti impedisce di perdonare è l’orgoglio. Vogliamo sempre avere ragione e non siamo sufficientemente umili per accogliere la nostra […]
La fede ci aiuta a guardare la vita in modo diverso in tutti i suoi aspetti: nella gioia e nella tristezza, nelle sconfitte e nelle vittorie, negli incontri e negli scontri, nella salute e nella malattia, nelle grandi conquiste e anche nelle umiliazioni, quando si vive così, nasce anche la […]
Dal momento che ci svegliamo fino a quando ci corichiamo, abbiamo l’opportunità di essere migliori, promotori di bene e di pace: in casa, nel lavoro e con le persone con le quali conviviamo. Abbiamo l’opportunità unica, di fermarci davanti a noi stessi e a Dio e di chiederci: Come ho […]
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Un giorno Gesù, avvicinandosi alla città di Gerico, compì il miracolo di ridare la vista a un cieco che mendicava lungo la strada (cfr Lc 18,35-43). Oggi vogliamo cogliere il significato di questo segno perché tocca anche noi direttamente. L’evangelista Luca dice che quel cieco […]
TAG:
Aderiamo,
anima,
bene,
cuore,
dio,
forza,
gloria,
luce,
parola dei santi,
sant'ambrogio,
unico,
vero
Dal trattato «Sulla fuga dal mondo» di sant’Ambrogio, vescovo (Cap. 6, 36; 7, 44; 8, 45; 9, 52; CSEL 32, 192. 198-199. 204) Dov’è il cuore dell’uomo ivi è anche il suo tesoro. Infatti il Signore non suole negare il buon dono a quanti lo pregano. Pertanto, poiché il Signore […]
Quel Bambino, nato a Betlemme dalla Vergine Maria, è venuto non soltanto per il popolo d’Israele, rappresentato dai pastori di Betlemme, ma anche per l’intera umanità, rappresentata oggi dai Magi, provenienti dall’Oriente. Ed è proprio sui Magi e sul loro cammino alla ricerca del Messia che la Chiesa ci invita […]
Dai «Discorsi» di san Massimo di Torino, vescovo (Disc. 53, 1-2. 4; CCL 23, 214-216) La risurrezione di Cristo apre l’inferno. I neofiti della Chiesa rinnovano la terra. Lo Spirito Santo dischiude i cieli. L’inferno, ormai spalancato, restituisce i morti. La terra rinnovata rifiorisce dei suoi risorti. Il cielo dischiuso […]