
Lezione 1 – La crisi nella vita credente
Capire meglio per comprendere dove e come intervenire in modo che la crisi divenga l’ora di Dio.
Capire meglio per comprendere dove e come intervenire in modo che la crisi divenga l’ora di Dio.
L’inconsistenza vocazionale è precisamente questo contrasto interno, come una spaccatura intrapsichica che pone il soggetto in contraddizione con se stesso, rendendolo inconcludente in qual che fa, poco convinto delle sue “convinzioni”, meno appassionato dei suoi ideali, e dunque non convincenti in quel che dice e instabile nelle sue operazioni. Le […]
“Il bello è lo splendore del vero” (Platone) La libertà di commuoversi dinanzi al bello e di sentirsi attrati dal vero. Lasciarsi attrarre dalla verità e dalla bellezza e dunque, commuoversi. Una persona è felice solo quando è vera. Lasciarsi amare vuol dire diventare risponsabile dell’amore. C’è la libertà quando […]
Inconsistenza vuol dire fondamentalmente quella parte di te che a livello conscio, o inconscio, non è entrata in sintonia con questa scelta trascendente di vita.
Comprensione della radice della crisi, che può essere abbastanza normale che potrebbe diventare appunto tappa di crescita.
La cosa importante della vita è arrivare in Paradiso.
Perché le crisi che nella vita del credente e nei religiosi?