Uno spazio di adorazione (Titulus Caeciliae) era presente prima del sec. V nella domus romana creduta di San Valeriano, consorte della santa martirizzata durante l’impero di Marco Aurelio (161-180 d.C.) Il papa Pasquale I (817-824) d.C.) costruì l’odierna basilica, alla quale furono annessi il portico, il campanile e la parte […]
Assunzione di Maria Il Vangelo della Solennità dell’Assunzione della beata Vergine Maria risponde a una domanda della nostra vita quotidiana. Oggi chi ci propone una risposta è Don Stefano Cascio, questa risposta ci aiuta ad andare oltre le domande.
San Giuseppe il formatore di Gesù! Essere padre è qualcosa di più che fecondare la sposa e fare un figlio. Bisogna educarlo, istruirlo. Giuseppe è stato scelto da Dio ed ha compiuto pienamente la missione di “essere padre” di Gesù Bambino. Per crescere un figlio, la figura paterna è imprescindibile. […]
La festa del Battesimo di Gesù, è da sempre l’occasione più propizia per riflettere sul Battesimo dei cristiani; i Padri della Chiesa dicevano che Gesù scendendo nelle acque del Giordano, ha idealmente santificato le acque di tutti i Battisteri; dal più semplice e moderno, posto all’ingresso delle chiese, a quelli […]
Dai «Sermoni» di san Lorenzo Giustiniani, vescovo (Sermone 8, nella festa della Purificazione della B.V. Maria: Opera, 2, Venezia 1751, 38-39) Maria serbava tutte queste cose meditandole nel suo cuore Maria meditava nel suo cuore tutto ciò che assimilava con la lettura, la vista, l’udito, e che crescita grande realizzava […]
Vangelo Mt 16,13-19 Tu sei Pietro, e a te darò le chiavi del regno dei cieli. Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, […]
Gesù non aveva necessità di essere battezzato, ma i primi teologi dicono che, col suo corpo, con la sua divinità, nel battesimo ha benedetto tutte le acque, perché le acque avessero il potere di dare il Battesimo. E poi, prima di salire al Cielo, Gesù ci ha detto di andare […]
TAG:
9 novembre,
amore,
Basilica Lateranense,
Chiesa,
Constantino,
dedicazione,
festa,
Il Santo del Giorno,
roma,
Romano Pontefice,
segno,
unità
Basilica Chiese ancora il prefetto Rustico: “Dove vi riunite?”. Giustino rispose: “Dove ciascuno può e preferisce; tu credi che tutti noi ci riuniamo in uno stesso luogo, ma non è cosi perchè il Dio dei cristiani, che è invisibile, non si può circoscrivere in alcun luogo, ma riempie il cielo […]
Vangelo Gv 3,31-36 Il Padre ama il Figlioe gli ha dato in mano ogni cosa. Dal Vangelo secondo Giovanni Chi viene dall’alto, è al di sopra di tutti; ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla secondo la terra. Chi viene dal cielo è al di sopra […]
Vangelo Lc 1,57-66 Nascita di Giovanni Battista. Dal Vangelo secondo Luca In quei giorni, per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei. […]