La speranza «è una grazia da chiedere»; infatti «una cosa è vivere nella speranza, perché nella speranza siamo salvati, e un’altra cosa è vivere come buoni cristiani e non di più; vivere in attesa della rivelazione, o vivere bene con i comandamenti»; essere ancorati sulla riva del mondo futuro «o […]
TAG:
Chiesa,
Chiesa Cattolica,
devozione,
Ecco il tuo figlio!,
Ecco la tua madre!,
fede,
madre,
maria,
Maria di madre Gesù,
Maria Madre di Dio,
Maria nostra madre,
Papa Francesco,
vatoicano,
Vergine Maria
06Gesù, sulla croce, prima di morire ha ai suoi piedi soltanto, Maria, la sua madre, e l’apostolo Giovani che rappresenta ognuno di noi. Guardando Maria Gesù disse: Ecco il tuo figlio! Guardando Giovanni disse: Ecco la tua madre! Don Antonio Grappone risponde! Forse ti piacerà: ::Perché Maria “Regina”? :: Maria “madre […]
TAG:
chiamata,
Chiesa,
cnplay,
cnplay_it,
dio mi chiama,
discernimento vocazionale,
fede,
giovani,
Papa Francesco,
sinodo,
sinodo dei giovani,
vaticano,
vocatus,
vocazione,
voce,
voce di Dio
3005Vocazione viene dal latino vocatus, ovvero chiamato, in particolare chiamato con la voce. Allora la vocazione è la chiamata di una voce che parla a me, e mi chiede di “collocarmi” nella società… Posta così, la questione sembra civile, in realtà è anche religiosa. Don Domenico Bruno risponde alla domanda. […]
TAG:
abandonno,
angoscia,
credere,
credo,
domanda profonda,
domanda sulla vita,
domanda terribile,
fede,
felice,
gratitudine,
la vita è un dono,
lutto,
morte,
paura del futuro,
Perché vivere?,
triste,
vita
Perché vivere? Una domanda terribile e profonda di qualcuno che forse non è felice. Quando qualcuno è felice non se pone mai una domanda sulla vita. La vita deve essere vissuta con gioia e profonda gratitudine a Dio, perché la vita è un dono, e questo dono non posso rifiutarlo. […]
TAG:
Chiesa,
crede,
credenza,
credere,
don domenico bruno,
fantasia,
fede,
fede cristiana,
fede x fantasia,
fede x ragione,
io credo,
mimmobru,
Papa Francesco,
sinodo dei giovani,
vaticano
Cos’è la fede? Secondo il dizionario la fede è una credenza ferma e convinta, in qualcosa o in qualcuno, ma ciò che distingue la fede cristiana è la continua ricerca di una persona; Dio. Don Domenico Bruno risponde alla domanda. Forse anche ti piacerà: :: Fede X Ragione :: Su cosa […]
Dio e la sofferenza Alcuni filosofi moderni dicono: “O Dio non esiste o è un mostro!” L’assurdo nella vita dell’uomo è la sofferenza. Tutte le salvezze che vengono dall’uomo vogliono togliere la sofferenza da questa vita, ma è uno sforzo vano. Perché Dio non toglie la nostra sofferenza? Ci aiuta […]
La fede toglie la libertà o la allarga fino all’infinito? Cos’è libertà? Libertà è non sottoporsi a nessuna obbedienza? Questa è un’idea fola di libertà! Libero arbitrio è la possibilità di scegliere e anche di seguire Cristo trovando il senso della vita, di poter amare e il sentiero della felicità! […]
Fede e Ragione non si oppongono Sappiamo che la civiltà occidentale con tutta la sua ragione ipertrofica e anche le sue scoperte scientifiche è stata resa possibile dal cristianesimo che ha razionalizzato la vita di questo mondo. Santo Agostino: “Capisco per credere, credo per capire”.
Se Cristo non fosse risorto vana sarebbe la nostra fede. Ma se Cristo non fosse risorto, come potrebbe essere così forte e autentico il cristianesimo? Forse anche ti piacerà: ::Reale – Dove abiti (Official Video) ::Corale Via Pacis – Invochiamo la Tua presenza
Non si può assolutamente dire che new age e fede cristiana siano la stessa cosa, il new age è assolutamente incompatibile con la nostra fede Don Stefano Cascio risponde alla domanda.