
Quaresima – Tempo di riflessione, conversione, preghiera
Tempo di toccare la Misericordia del Signore… Le immagini di questo video sono state realizzate dalla Canção Nova in Terra Santa (CN Terra Santa)
Tempo di toccare la Misericordia del Signore… Le immagini di questo video sono state realizzate dalla Canção Nova in Terra Santa (CN Terra Santa)
Quale l’immagine che noi vogliamo? Con Don Stefano Cascio Instagram: @donstefanocascio @cnplay_it Potrebbe piacerti anche: :: Santità esercizio quotidiano :: La fede può essere luce per i nostri sentimenti? :: Come trovare la strada giusta?
In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ a […]
Perché Gesù è tentato nel deserto dopo il Suo battesimo? Secondo Bruno Maggioni, “battesimo e tentazione sono strettamente legati. Per l’evangelista Marco non si comprende il battesimo senza la tentazione né la tentazione senza il battesimo. Sono due episodi da leggere insieme.” Inoltre “ non dimentichiamo che se il vangelo […]
Stiamo grazie a Dio, quasi alla fine di un altro anno, pieno di lotte e anche di vittorie, e il Signore ci parla tramite Giovanni Battista, il profeta del deserto: “Io sono voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore” (Gv 1, 23). In questo mondo così […]
Dai «Discorsi» di sant’Agostino, vescovo(Disc. 293, 1-3; PL 38, 1327-1328) La Chiesa festeggia la natività di Giovanni, attribuendole un particolare carattere sacro. Di nessun santo, infatti, noi celebriamo solennemente il giorno natalizio; celebriamo invece quello di Giovanni e quello di Cristo. Giovanni però nasce da una donna avanzata in età […]
Educato dalla madre, S. Antusa, Giovanni (nato ad Antiochia, probabilmente nel 349) negli anni giovanili condusse vita monastica in casa propria. Poi, mortagli la madre, si recò nel deserto e vi rimase per sei anni, dei quali gli ultimi due li trascorse in solitario ritiro dentro una caverna, a scapito […]
Pafnuzio, monaco in Egitto nel V secolo, desideroso di incontrare gli anacoreti del deserto, per conoscere la loro vita e la loro esperienza eremitica, di cui tanto si parlava in quel tempo e in quella zona, si inoltrò dunque nel deserto alla loro ricerca. Dopo due tappe fatte in 21 […]
Dal «Commento sul profeta Isaia» di Eusèbio, vescovo di Cesarèa (Cap. 40, vv. 3. 9; PG 24, 366-367) Voce di uno che grida nel deserto: «Preparate la via al Signore, appianate nella steppa la strada per il nostro Dio» (Is 40, 3). Dichiara apertamente che le cose riferite nel vaticinio, […]