TAG:
Chiesa,
cnplay,
cnroma,
crisi,
croce,
difficoltà,
dio,
don stefano cascio,
fede,
messaggio,
speranza,
via crucis
Le nostre difficoltà ci servono ad aprirci a qualcosa di più grande di noi che è il Signore. Con Don Stefano Cascio. Instagram: @donstefanocascio @cnplay_it Potrebbe piacerti anche: Di quale forza stiamo parlando? Teniamo uno sguardo di speranza Cosa impedisce ai giovani di cercare un vero significato alla loro vita?
Dobbiamo renderci conto di questa realtà: Gesù ci ama e ha donato la sua vita per noi. Lui ci ama e ci insegna che amare è donare la vita per gli altri. Potrebbe piacerti anche: :: Quiz – Perché devo credere che Gesù è risorto? :: L’amore di Dio supera tutto […]
Poi lo condussero fuori per crocifiggerlo. Costrinsero a portare la sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e di Rufo. Con Don Antonio Grappone Potrebbe piacerti anche: :: Passione secondo Marco – Il Messia si rivela (introduzione) :: Passione […]
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. con Don Antonio Grappone Potrebbe piacerti anche: :: Cos’è il combattimento spirituale? :: In che consiste la buona battaglia? :: Ma tu da che parte stai?
Venerdì santo è il giorno del digiuno, della penitenza e del lutto. La liturgia dà la possibilità di meditare la croce sulla quale è stato crocifisso Gesù, ascoltando la parola di Dio, l’unica in grado di dare un senso a tanta atrocità, a tanto disumano dolore per una persona che […]
XXIV Domenica del Tempo Ordinario: Il Figlio dell’uomo deve molto soffrire In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?». Ed essi gli risposero: «Giovanni il […]
Cosa l’amore può fare? Tutto può l’amore! Soltanto l’amore è capace di trasformare tutte le realtà e di fecondare vita nuova nel nostro cuore. Soltanto per amore, Gesù si è consegnato in croce per noi. Oggi il silenzio regna sulla terra. Impariamo da Lui ad amare senza condizione per essere strumenti del […]
“O preziosismo dono della croce!” Vedete lo splendore della sua forma!. Non si mostra come l’immagine mischiata tra il bene e il male, come quella del paradiso, ma totalmente bella e magnifica agli occhi e al gusto. È un albero che non genera la morte, bensì la vita; che non […]
Dall’«Omelia sulla Pasqua» di Melitone di Sardi, vescovo (Capp. 65-67; SC 123, 95-101) Molte cose sono state predette dai profeti riguardanti il mistero della Pasqua, che è Cristo, «al quale sia gloria nei secoli dei secoli. Amen» (Gal 1, 5, ecc.). Egli scese dai cieli sulla terra per l’umanità sofferente; […]
Dal «Commento al libro di Giobbe», di san Gregorio Magno, papa (Lib. 13, 21-23; PL 75, 1028-1029) Il beato Giobbe, essendo figura della santa Chiesa, a volte parla con la voce del corpo, a volte invece con la voce del capo. E mentre parla delle membra di lei, si eleva […]