Una “luminosa figura di sacerdote”, che a metà del XVI secolo fece di Cristo il centro assoluto della sua opera apostolica, contrastando con i valori del Vangelo la scissione tra fede e ragione che in quel periodo iniziava a delinearsi. In occasione dell’Anno Sacerdotale, Benedetto XVI ha presentato questa mattina, […]
Eliana Ribeiro Forse anche ti piacerà: Cammino verso la santità “Questo libro è un cammino per una vita guidata dalla fede e dalla fiducia nella potenza di Dio e invita il lettore a percorrere la strada che conduce alla libertà. Un percorso verso la pace, la felicità, e di conseguenza, […]
Don Giorgio Zevini, decano emerito della Facoltà di Teologia dell’UPS, commenta la liturgia del BATTESIMO DEL SIGNORE (Anno A)
Voi siete questo popolo Santo, questo popolo scelto che Dio ha chiamato dalle tenebre alla luce affinché proclamiate e diffondiate le sue meraviglie. Questo è la nostra testimonianza in questo mondo senza Dio, in questo mondo che cerca la luce. Fu per questo che Dio ha creato in questo tempo […]
“Per questo, Signore, ti loderò tra i popoli e canterò inni di gioia al tuo nome”. “Annunzierò il tuo nome ai miei fratelli, ti loderò in mezzo all’assemblea”. (Sl 17,50; 21,23). L’incontro con Gesù Cristo è decisivo! Soltanto Lui ha la chiave della vita. Solo in Lui l’uomo trova la […]
«Resta con noi perché si fa sera e il giorno già volge al declino»! (Lc 24,29). Gesù è con noi tutti i momenti della nostra vita: quando siamo tristi e quando siamo allegri; nelle nostre vittorie e nelle nostre sconfitte; nelle nostre incostanze e nelle nostre incertezze… Cristo non ci […]
Mentre il nemico di Dio tenta distruggerci, viviamo con una speranza: camminiamo verso cieli nuovi e una terra nuova, che sono molto prossimi. Il Signore creerà una umanità nuova. Il Figlio di Dio ha lasciato su questa terra il seme del regno dei cieli, portato da Lui stesso. Durante questi […]
“Signore, ti loderò tra i popoli, annunzierò il tuo nome ai mie fratelli. Alleluia!” (Sl 17, 50; 21, 23) L’incontro con Gesù Cristo è decisivo! Soltanto Lui ha la chiave della vita. Solo in Lui l’uomo trova la rivelazione dell’amore che tanto cerchi: Dio infatti ha tanto amato il mondo […]
Dal «Discorso sull’Epifania» attribuito a sant’Ippòlito, sacerdote (Nn. 2. 6-8. 10; PG 10, 854. 858-859. 862) Gesù venne da Giovanni e ricevette da lui il battesimo. Oh fatto che riempie di stupore! Il fiume infinito, che rallegra la città di Dio, viene bagnato da poche gocce di acqua. La sorgente […]
Dall’«Omelia sulla Pasqua» di un antico autore (Disc. 35, 6-9; PL 17, 696-697) L’apostolo Paolo, ricordando la felicità per la riacquistata salvezza, dice: Come per Adamo la morte entrò in questo mondo, così per Cristo la salvezza viene nuovamente data al mondo (cfr. Rm 5, 12). E ancora: Il primo […]