
Ricordiamo un po’ della vita di San Francesco di Sales con Wim Collin-SDB
Durante l’ anno 2022 don Stefano ha presentato alcuni temi per aiutarci. Ricordiamoli
Una solennità molto importante nella Chiesa con Fra Agnello Stoia, Parroco della Basilica di San Pietro Potrebbe piacerti anche: :: Maria nei vangeli :: Come incontrare Maria, nostra Madre? :: Da dove viene il titolo di Maria Ausiliatrice? :: Vergine Maria – Rivedi gli episodi
Sr. Emanuela Prisco – CMSS Sr. Marli Souza de Jesus – CMSS Mettiti in contatto con le Suore Carmelitane Messaggere dello Spirito Santo carmelitanemessaggere suoremanuelacmes Potrebbe piacerti anche: :: Vocazione religiosa – Parte 1 :: Vocazione religiosa – Parte 2 :: Vocazione religiosa – Parte 3 :: Vocazione religiosa- […]
Conosciamo meglio la vocazione religiosa con le suore carmelitane messaggere dello Spirito Santo, Suor Marli e Emanuela . Una brasiliana, l’ altra italiana. É il Signore che chiama, non importa di dove sei o come. Quando il Signore chiama dà la grazia per rispondere alla chiamata. Sr. Emanuela Prisco – […]
Cosa ci ha portato a questo abbandono alla volontà di Dio? Conosciamo meglio la vocazione religiosa con le suore carmelitane messaggere dello Spirito Santo, Suor Marli e Emanuela . Una brasiliana, l’ altra italiana. É il Signore che chiama, non importa di dove sei o come. Quando il Signore chiama […]
Padre Luciano De Michieli, rettore della Basilica di Santa Rita a Cascia, ci guiderà in questo percorso. Per saperne di più sulla vita di Santa Rita, visitate il sito web ufficial https://santaritadacascia.org/
Nel mese di agosto conosceremo un po della vita di una santa speciale, Santa Chiara. Ogni mercoledi di agosto nel sito della Comunità Canção Nova qui a Roma avremo un video raccontando un po’ su di lei. Nel primo video Suor Elena Francesca parla un po’ della sua vocazione e […]
Con Don Stefano Cascio Instagram: @donstefanocascio @cnplay_it Potrebbe piacerti anche: I 7 sacramenti I dieci comandamenti sono ancora validi? Scoprire i comandamenti come strada per la felicità. Comandamento: oppressione o regalo?