
Serie Avvento- Parte IV – Maranathà! Vieni Signore
Con Don Antonio Grappone ci mettiamo a cammino verso il Cristo che viene per rinnovare la terra.
Con Don Antonio Grappone ci mettiamo a cammino verso il Cristo che viene per rinnovare la terra.
Con Don Antonio Grappone ci mettiamo a cammino verso il Cristo che viene per rinnovare la terra.
Spesso i giovani e la Chiesa sembrano qualcosa di contrapposto. La Chiesa è madre e maestra; madre che accompagna, maestra che aiuta a crescere nell’educazione… Don Stefano Cascio risponde alla domanda. Potrebbe piacerti anche: ::Verso l’alto – Pier Giorgio Frassati ::La terra in cui accompagnare – Mosè e Giosuè […]
Con Don Antonio Grappone ci mettiamo a cammino verso la passione, la morte e la risurrezione di Gesù.
Con Don Antonio Grappone ci mettiamo a cammino verso la passione, la morte e la risurrezione di Gesù.
07 Gesù parla più volte dei piccoli. Questo non vuol dire che parli solo di bambini, adolescenti o giovani. No, si riferisce a milioni di persone bisognose, che non hanno da mangiare, cosa indossare, che sono malati, che hanno torto, che non hanno lavoro, ecc. Questi sono i piccoli di […]
Portiamo nel cuore il desiderio di felicità Saremo felici solo se saremo docili e obbedienti al Signore La parola del Signore per noi, oggi e per sempre, è: “Ascolta la mia voce, così sarò il tuo Dio, e tu sarai il mio popolo; e ho proseguito per tutto il tempo […]
Le virtù teologali formano la struttura dell’esistenza cristiana. La fede è ricevere la testimonianza della Parola di Dio ,ricevuta dalle generazioni passate. La fede dice l’abbandono in Dio come rivelato nella storia, completato in Gesù. Pertanto, richiede una testimonianza e rimanda al passato. La fede cristiana in Dio presuppone […]
Oggi, c’è è una forte necessità di spiritualità nella pratica religiosa. La pratica religiosa è necessaria, ma non sufficiente. La dimensione spirituale inizia a svilupparsi quando emerge e si realizza una nuova consapevolezza e un nuovo controllo di azioni proprie, o la realtà stessa in carica. Si tratta di un […]
Un rapporto privilegiato tra un adulto maturo, Barnaba e un giovane inquieto, Saulo de Tarso. Don Giacomo Perego, biblista paolino, ci parla dell’arte di accompagnare i giovani. https://youtu.be/7Rr7R8ve5B0 Forse te piacerà: ::La terra in cui accompagnare – Mosè e Giosuè ::Verso l’alto – Pier Giorgio Frassati ::Vocazione, un cammino di […]