
Cosa distingue un battezzato nel mondo?
Con Don Stefano Cascio Instagram: @donstefanocascio Potrebbe piacerti anche: I 7 sacramenti Perché i sacramenti sono importanti? A che cosa serve il Battesimo?
Con Don Stefano Cascio Instagram: @donstefanocascio Potrebbe piacerti anche: I 7 sacramenti Perché i sacramenti sono importanti? A che cosa serve il Battesimo?
Col Battesimo rinasciamo alla vita, con la Cresima siamo preparati al combattimento. “Con il Battesimo e l’Eucaristia, il sacramento della Confermazione costituisce l’insieme dei « sacramenti dell’iniziazione cristiana », la cui unità deve essere salvaguardata. Bisogna dunque spiegare ai fedeli che la recezione di questo sacramento è necessaria per il […]
Perché Gesù è tentato nel deserto dopo il Suo battesimo? Secondo Bruno Maggioni, “battesimo e tentazione sono strettamente legati. Per l’evangelista Marco non si comprende il battesimo senza la tentazione né la tentazione senza il battesimo. Sono due episodi da leggere insieme.” Inoltre “ non dimentichiamo che se il vangelo […]
Per l’autenticità della vita cristiana è necessario imitare non solo i suoi esempi di dolcezza, ma anche la sua stessa morte L’economia di salvezza di Dio, nostro salvatore, consiste nel rialzare l’uomo dalle sue cadute e nel farlo ritornare alla intimità divina, liberandolo dall’alienazione a cui l’aveva portato la disobbedienza. […]
Perché battezzare i bambini? “Il Battesimo non è un semplice rito, è un atto che tocca in profondità la nostra esistenza. Un bambino battezzato o un bambino non battezzato non è lo stesso” – Papa Francesco Questo perché mediante il battesimo siamo liberati dal peccato e rigenerati come figli di Dio, è […]
In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni […]
Dalla «Storia del martirio dei santi Paolo Miki e compagni» scritta da un autore contemporaneo (Cap. 14, 109-110; Acta Sanctorum Febr. 1, 769) Piantate le croci, fu meraviglioso vedere in tutti quella fortezza alla quale li esortava sia Padre Pasio, sia Padre Rodriguez. Il Padre commissario si mantenne sempre in […]
Dalle «Catechesi» di Gerusalemme (Catech. 20, Mistagogica 2, 4-6; PG 33, 1079-1082) Siete stati portati al santo fonte, al divino battesimo, come Cristo dalla croce fu portato al sepolcro. E ognuno è stato interrogato se credeva nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo; avete professato la […]
Dalle «Catechesi» di san Giovanni Crisostomo, vescovo (Catech. 3, 13-19; SC 50, 174-177) Vuoi conoscere la forza del sangue di Cristo? Richiamiamone la figura, scorrendo le pagine dell’Antico Testamento. Immolate, dice Mosè, un agnello di un anno e col suo sangue segnate le porte (cfr. Es 12, 1-14). Cosa dici, […]
Dal trattato «Sui misteri» di sant’Ambrogio, vescovo (Nn. 19-21. 24. 26-38; SC 25 bis, 164-170) Ti è stato detto antecedentemente di non credere solo a ciò che vedi perché non abbia a dire: È forse questo quel grande mistero che occhio non vide, né orecchio udì, né mai entrò in […]