
l’autorità del successore di Pietro
Giuseppe Lorizio, Teologo della Pontificia Università Lateranense
Giuseppe Lorizio, Teologo della Pontificia Università Lateranense
Papa Francesco in Terra Santa Discorso 24 maggio 2014 Maestà, Eccellenze, Cari Fratelli Vescovi, Cari Amici, Ringrazio Dio di poter visitare il Regno Hascemita di Giordania, sulle orme dei miei predecessori Paolo VI, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, e ringrazio Sua Maestà il Re Abdullah II per le sue […]
Incontro con le Autorità nel Palazzo Presidenziale di Tirana Signor Presidente, Signor Primo Ministro, Distinti Membri del Corpo Diplomatico, Eccellenze, Signore e Signori, sono molto lieto di essere qui con voi, nella nobile terra di Albania, terra di eroi, che hanno sacrificato la vita per l’indipendenza del Paese, e terra […]
L’ebreo Giuseppe nativo di Cipro si fa cristiano, vende un suo campo e consegna il ricavato “ai piedi degli apostoli”, in Gerusalemme. Così lo incontriamo, presentato dagli Atti degli Apostoli, con questo gesto di conversione radicale. La Chiesa neonata impara presto a onorarlo col soprannome di Barnaba, ossia “figlio dell’esortazione”. […]
Vangelo Mt 21,23-27 Il battesimo di Giovanni da dove veniva? Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù entrò nel tempio e, mentre insegnava, gli si avvicinarono i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo e dissero: «Con quale autorità fai queste cose? E chi ti ha dato questa […]
Stamani in Piazza San Pietro nell’udienza generale Benedetto XVI, nell’ambito delle meditazioni sull’Anno Sacerdotale, ha trattato sul “munus regendi” del sacerdote, cioè della sua missione di guida. Il papa ha affermato che “il compito del sacerdote è governare con l’autorità di Cristo, e non a la propria, e che neanche […]