Dai «Trattati su Giovanni» di sant’Agostino, vescovo (Trattato 15, 10-12. 16-17; CCL 36, 154-156) «Arrivò intanto una donna» (Gv 4, 7): figura della Chiesa, non ancora giustificata, ma ormai sul punto di esserlo. È questo il tema della conversazione. Viene senza sapere, trova Gesù che inizia il discorso con lei. […]
Dal trattato «Sui misteri» di sant’Ambrogio, vescovo (Nn. 19-21. 24. 26-38; SC 25 bis, 164-170) Ti è stato detto antecedentemente di non credere solo a ciò che vedi perché non abbia a dire: È forse questo quel grande mistero che occhio non vide, né orecchio udì, né mai entrò in […]
Dal trattato «Sui misteri» di sant’Ambrogio, vescovo (Nn. 8-11; SC 25 bis, 158-160) Che cosa hai visto nel battistero? L’acqua certamente, ma non essa sola: là c’erano i leviti che servivano e il sommo sacerdote che interrogava e consacrava. Prima di ogni altra cosa l’Apostolo ti ha insegnato che non […]
Vangelo Mt 14,22-36 Comandami di venire verso di te sulle acque. Dal Vangelo secondo Matteo [Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a […]