Don Bosco – La tipografia di Valdocco

    Don Bosco – La tipografia di Valdocco

    In questa terza puntata, il salesiano coadiutore Mario Notario, ci presentarà la Tipografia a Valdocco.

    (ANS) Nell’ottobre del 1861, Don Bosco avvia le procedure per l’apertura di un Laboratorio di Tipografia nell’Oratorio. Il governo pone ostacoli e obiezioni, ma alla fine concede il permesso.

    La Tipografia s’impegnò subito in ambito scolastico, pubblicando numerosi volumi e vocabolari. Nel 1876 Don Bosco fondò anche una “succursale” a Genova-Sampierdarena e nell’agosto del 1877 avviò il Bollettino Salesiano.

    Dopo i primi tempi di attività del Laboratorio, nel 1883 viene costruita la prima vera Tipografia, dove venivano prodotte le edizioni solitamente stampate fuori Torino.

    La tipografia è stata in attività fino al 2012, anno in cui fu chiusa, all’indomani dei festeggiamenti per il 150° anniversario dalla fondazione.

    Dal 2013 vi sono esposte macchine antiche, così da ricreare l’ambiente della tipografia, come era ai tempi di Don Bosco.

    Share This Post