Solenità di Maria Madre di Dio
[stream provider=video flv=x:/voint.webtvcn.com/tvdigital/roma/nella_scuola_della_parola/maria_madre_de_dio.flv img=x:/www.cantonuovo.eu/wp-content/uploads/2011/12/mae.jpg embed=true share=true width=500 height=280 dock=true controlbar=over bandwidth=high autostart=false /]
Prima Lettura Nm 6, 22-27
Seconda Lettura Gal 4, 4-7
Vangelo Lc 2, 16-21
Una riflessione Cristologica:
Tutto è dono di Dio, e il dono di Dio per eccellenza è Gesù, fatto all’umanità. Dobbiamo riconoscere in questo bambino povero, nato da una donna è il Figlio di Dio. Siamo figli nel Figlio.
Una riflessione Mariana:
Il grande dono di Dio è anche Maria, Dio ci ha dato il Figlio attraverso Maria. Chi trova Gesù trova Maria sua madre. I pastori hanno trovato il bambino e hanno trovato anche Maria. Quindi, chiamare Maria Madre di Dio è andare al cuore dell’incarnazione.
Una riflessione Pastorale:
L’appello pastorale è di accogliere anche noi il dono di Gesù e Maria. E quali atteggiamenti dobbiamo avere davanti a questi doni? Prima di tutto la ricerca di questi doni. Sapersi stupire, meravigliare di questo evento. Conservare come Maria nel nostro cuore, tutte queste cose.