San Costantino Re e martire – 11 marzo

    San Costantino Re e martire – 11 marzo

    Cornovaglia, 520 circa – Kintyre, Scozia, 9 maggio 576

    Vissuto nel VI secolo, fu re dell’attuale Cornovaglia. Il primo periodo della sua vita fu a quanto si racconta “scellerato”. Sacrilego e pluriassassino, si sarebbe separato dalla moglie, figlia del re di Bretagna Armoricana, per essere più libero. Convertitosi al cristianesimo, cambiò radicalmente vita, abbandonò il trono e si ritirò in un monastero irlandese. Dopo sette di vita vissuta in austerità e penitenza, studiando le scritture, fu consacrato sacerdote e invitato in Scozia sotto la direzione di San Columba, per evangelizzare le popolazioni indigene. Lì fu martirizzato da fanatici pagani. La sua vita ci testimonia quale sia la potenza del Vangelo di Cristo che può portare cambiamenti radicali nella vita dell’uomo.

    Etimologia: Costantino = che ha fermezza, tenace, dal latino
    Emblema: Corona, Palma
    Martirologio Romano: In Scozia, san Costantino, re, discepolo di san Colomba e martire.

    Share This Post