Perdono, un atto di volontà

    Perdono, un atto di volontà

    Sapevi che la mancanza di perdono ci può causare delle malattie? Nella lista ci sono: cancro, allergie, insufficienza renale, gastrite, ipertensione, depressione, mal di testa, ecc.
    E l’atteggiamento che in fondo ti impedisce di perdonare è l’orgoglio. Vogliamo sempre avere ragione e non siamo sufficientemente umili per accogliere la nostra verità e quella degli altri: siamo limitati e peccatori.
    Il perdono viene in nostro soccorso come un antidoto contro questo male dell’orgoglio per guarire e liberare dal male. Perdonare non significa che la persona non abbia sbagliato, e nemmeno metterci una pietra sopra e fingere che non sia successo niente. In verità, tu sei consapevole e capisci chi ha torto, ma, liberi il perdono verso quelle persona, con un atto di volontà.
    Scusa se lo ripeto: ma solo così potrai vivere in pace, senza essere consumato dalla rabbia, dall’angoscia e dal rancore. La decisione di perdonare è mia, è tua. Vuoi vivere nella grazia e nell’armonia di cuore? Decidi oggi di perdonare.
    Preghiamo insieme: Signore, concedimi la grazia di perdonare e di aprirmi al perdono.
    Non voglio alimentare tristezza, gelosia, rabbia e rancore nel mio cuore e nella mia mente.
    Restituiscimi la capacità di amare e perdonare.
    Toglimi da queste tenebre e riempimi del Tuo Santo Spirito, per rinnovare ogni cosa dentro di me.
    Dammi un cuore mite ed umile, simile al tuo, mio Signore e mio Dio. Amen.

    Share This Post