Perché fare la comunione?
Perché fare la comunione? Perché lì ricevo la forma che mi manca
Le prime comunità erano sostenute dalla Eucaristia, per quello erano cristiani pieni di forza e di coraggio. Con fede e devozione partecipavano della Celebrazione Eucaristica sapendo che là sarebbero andati a ricevere il Signore.
In questi ultimi tempi, il Signore vuole ridestare la nostra fede, perché abbiamo bisogno, più che mai, dell’Eucaristia. Viviamo in un mondo pagano, come in quella epoca, cerchiati di una morale totalmente pagana e lontana da Dio. Per mantenerci come cristiani pieni di fede che vivono il Vangelo e che vanno contro corrente, abbiamo bisogno del Santissimo Sacramento.
In questo mondo totalmente contrario alla Parola di Dio, stiamo rivivendo la fede dei martiri: la fortezza dei primi cristiani. E’ per quello che il Signore ci fortifica con il “pane dei forti”, con il pane dei martiri, il pane dei primi cristiani: L’Eucaristia.
Riafferma adesso la tua fede: Signore, perdonami di tutti i miei peccati, e dei i peccati di tutta l’umanità. Daci la grazia della conversione e del cambiamento di vita. Daci il tuo Santo Spirito, perché la nostra vita sia trasformata. Metti in noi il pentimento dei nostri peccati.
Donaci la contrizione perfetta. Siamo peccatore, ma diciamo: “mio Dio, io credo, adoro, spero e ti amo. Ti chiedo perdono per quelli che non credono, non ti adorano, non sperano e non ti amano”.
Grazie, perché sei presente nell’Eucaristia. Grazie, perché metti nel nostro cuore, l’amore ardente per la tua presenza reale nel Santissimo Sacramento. Amen.
Il tuo fratello,
Mons. Jonas Abib