Tutti siamo preziosi per Dio

    Tutti siamo preziosi per Dio

    patate

    Un’immagine che mi ritorna alla memoria è quella dei campi di patate che si trovavano vicini alla mia casa, in una città all’interno di San Paolo. I lavoratori, raccoglievano le patate migliori e lasciavano a chi voleva quelle difettose e che non serviva per la vendita. Mia madre, andava subito in questi campi e molte volte ci portava lì per aiutarla nella raccolta. Le patate che raccoglievano ci alimentavano e spesso era l’unico cibo della settimana. Sono certo che Dio non si è mai dimenticato di noi nella nostra povertà e con quella provvidenza lasciata sul campo, ci ha sostenuto.

    Da questa storia umana, rivolgo il mio sguardo al modo esclusivo e scartante della nostra società. Penso a quelli emarginati dal sistema, lasciati nei campi culturali, sociali e finanziari, perché non hanno gli stessi “standard” richiesti dal mercato.

    Seguendo il pensiero di Papa Francesco, la carne di Cristo dilacerata si trova molto vicino a casa nostra e ci provoca a un cambiamento di mentalità. Infatti, è necessario uscire dalla comodità e venire incontro a quelli dimenticati e sofferenti, principalmente quelli fuori schemi di profitto.

    Ogni essere umano è figlio amato da Dio e non è mai dimenticato da Lui. Il Signore però ha bisogno delle nostre mani per accogliere i dimenticati del sistema del mondo. E se ci pensiamo, sono proprio loro la provvidenza che sazierà il mondo dalla fame di Dio.

    Sia lodato il nostro Signor Gesù Cristo!
    Il tuo fratello, P. Jonas Abib

    Share This Post