Dio dà la sapienza ai miti!!
Messaggio Mons. Jonas Abib
Molte volte, crediamo che la sapienza del Signore sia così: Lui ci dà la saggezza e noi diventiamo saggi, sappiamo tutto, quindi sappiamo anche come condurre la nostra vita. Sappiamo cosa fare, cosa non fare, che ordini dare, come educare i figli, come lavorare, come aiutare nella parrocchia, come promuovere il mio gruppo di preghiera, come predicare. La persona pensa di sapere tutto: “Pensa: ho ricevuto saggezza…” e afferma convinto che sia così, “perché” pensa di avere la saggezza”. Invece non è così.
La saggezza del Signore è dato a chi è mite come le pecore. Le pecore hanno continuamente bisogno della guida del pastore: “ora è qui, ora è là, adesso è ancora più in là e ora è qui”. Se non è orientata, la pecora abbassa la testa e va dritto, nella stessa direzione. Se il pastore non è attento, essa potrebbe perfino cadere nel burrone.
Questo è ciò che il Signore fa con noi costantemente: siamo come pecore, prendiamo una direzione, pensiamo che è quella e andiamo avanti, con la testa bassa, fissando il pavimento. Il Signore va davanti, guidando il gregge. Quando è necessario, Egli ci manda fare una conversione a destra o a sinistra e a prendere un’altra strada. È la direzione che porta a Lui.
(Tratto del libro “La sapienza sta nell’aria” di Mons. Jonas Abib).