Da dove viene tanto frastuono?
Messaggio Mons. Jonas Abib
Da dove viene tanto rumore? Dalla nostra testa. Noi dobbiamo acquisire la capacità di non lasciarci guidare dalla nostra testa, che tante volte dice ‘sì’ e ‘no’, entrambi portano cose positive, come negative. Dobbiamo imparare a non andare dietro queste cose. Ci sono molte persone che vanno al gruppo di preghiera, alla Chiesa, pregano davanti al Santissimo Sacramento dicendo:
Signore che devo fare accetto oppure no di fare questa predicazione?
Signore ho voglia di comprare quella determinata cosa. Lo faccio o no?
La nostra testa comincia a parlare, così al momento della preghiera dopo aver parlato la persona esce soddisfatta: ‘ho avuto già una ‘risposta’. Sono già stato dal Santissimo Sacramento, e ho avuto la risposta. Risposta da chi? E’ una risposta da Dio o della tua testa? Ecco perché dobbiamo acquisire la pratica dell’ascolto, per non decidere di testa nostra. Si deve raccogliere lì dentro di noi la risposta di Dio, che spesso si manifesta non nel tempo che vogliamo, viene dopo, all’ora della preghiera. Per questo alcuni si sentono umiliati e affermano:
“Ah! Il signore non mi risponde nulla. Sono rimasto mezz’ora davanti al Santissimo chiedendogli e non ho avuto nessuna risposta”
Va bene! Siate certi che egli vi risponderà quando meno te l’aspetti. Durante la preghiera, durante la Santa messa, quando sei solo in casa, quando preghi la risposta arriverà, dall’interno. Ne sono certo che non proviene dalla testa, viene da dentro. A volte, e non è nell’ora della preghiera: ma quando ti svegli, quando vai al letto quando stai lavorando, tra le altre cose, all’improvviso, arriva la risposta di Dio. Abbiamo bisogno di acquisire la pratica di non lasciarci guidare dalla nostra testa. Dobbiamo imparare a scoprire dentro di noi qual è la risposta di Dio
(Tratto del libro “La sapienza sta nell’aria” di Mons. Jonas Abib)