Mess. Mons. Jonas Abib

    Mess. Mons. Jonas Abib

    Category Mons. Jonas Abib

    Coi tempi che corrono bisogna educare i figli nell’austerità!

    È tempo di povertà, di semplicità, di lavoro, di preghiera. Abbiamo bisogno di educarci ed educare i nostri figli per questo tempo.
    Durante la seconda guerra mondiale, ero un ragazzino e mi ricordo che ci mancava tutto: c’erano lunghe code per comprare il pane, il latte, l’olio, il zucchero e altri beni. Tutto era razionato. Non era facile avere i vestiti, le scarpe, la benzina. Tutto era destinato al fronte di guerra. Oggi ci sono paesi in guerra che provano più dolore e sofferenza.

    Dobbiamo educare i nostri figli nell’austerità. Non ha senso chiedersi quando andremmo in guerra, né quando ci sarà la tempesta: esse sono già una realtà! Siamo in questa guerra!
    L’appello del mondo, tramite la pubblicità, è solo per il superfluo. Vogliono spingerci verso le cose futili. Vogliono che viviamo una “vita da sogno”, come quella che propongono nei romanzi. Basta! Non possiamo permettere che i nostri bambini vivano così. Loro vedono gli annunci e esigono di avere le cose che hanno i loro amici, come loro vogliono avere quella scarpa di tennis, quella marca di camicetta, quel telefonino… Dobbiamo formarli in modo continuo. Coltivare sogni irrealizzabili è assurdo, visto che siamo già in guerra.
    Non avere paura! Una volta che cambiamo il nostro modo di pensare e agiamo in modo diverso dal sistema mondiale, anche i nostri figli cambieranno. Se non cambiamo ora, noi tutti soffriremo molto e vedremo anche i nostri figli soffrire. Cerchiamo di avere la pace: il necessario non ci mancherà. Dio si prenderà cura di noi.

    (Tratto del libro “Considerate come crescono i Liri” di Mons. Jonas Abib).

    Share This Post