La vita di San Giovanni Paolo II

    La vita di San Giovanni Paolo II

    Category Vita dei santi

    Il Cardinale Stanislaw Diziwisz raconta la vita di San Giovanni Paolo II

    Lolek, come veniva chiamato dagli amici, è nato e Wadowice. In questa Chiesa, ha ricevuto i sacramenti dell’iniziazione cristiana… questa è la fonte in cui è stato battezzato.

    In questa terra, ci sono anche le scuole dove ha studiato e il Santuario di San Giuseppe, dove ha ricevuto dalle mani di un sacerdote carmelitano lo scapolare che ha usato per tutta la vita.

    Sempre a Wadowice, nel Centro culturale Sokol, abbiamo trovato l’origine del Papa artista. Nella stessa città si trova anche il Reggimento di Fanteria dove il padre del futuro Papa è stato soldato e dove Karol ha partecipato a delle cerimonie patriote.

    A quindici chilometri da Wadowice, un luogo nasconde i segni dei momenti difficili della vita di Karol.

    A 18 anni Karol ha dovuto lasciare Wadowice per continuare gli studi a Cracovia. Qui si può ancora vedere la casa dove ha vissuto con suo padre e la parrocchia che frequentavano. Luogo dove ha scoperto la sua vocazione.

    “Qui in questa chiesa salesiana nella cappella c’è l’immagine di Nostra Signora Aiuto dei Cristiani, un luogo dove GPII coltivava l’amore per Maria. Dopo la comunione ringraziava Maria per le grazie ricevute, e qui di fronte a questa immagine lasciava le domande sulla sua vocazione. Anche dopo aver parlato con un giornale della sua vocazione, ha detto che di fronte a questa immagine pregava per la sua vocazione. Ha confermato questo nel suo 25° anniversario di sacerdozio, quando ha detto che Maria, Madre di Dio, gli dava la forza non solo di scegliere la vocazione, ma di imparare ad amare le persone, e anche lei lo ha aiutato a trovare l’amore per Dio e per il popolo”.

    Con la guerra, i tedeschi chiudono le università, compreso il seminario di Cracovia. Comincia ancora una volta una fase di grandi difficoltà.

     

     

    Share This Post