Comunità Cançao Nova

    Sai cosa vuol dire Canção Nova?

    Il termine “Canção Nova” fa riferimento al Canto Nuovo, un tema che attraversa tutta la storia della salvezza: è il canto dei redenti, il cantico delle donne e degli uomini nuovi per un mondo nuovo. La Comunità Canção Nova s’impegna ad essere questo canto per la Chiesa e per il mondo.

    Il Carisma Canção Nova è un modo rinnovato di favorire l’esperienza personale dell’incontro con Gesù Cristo nell’efficacia dello Spirito Santo. Ha come finalità la formazione di uomini nuovi per un mondo nuovo, tramite l’evangelizzazione, per preparare ed affrettare la venuta gloriosa del Signore. Partecipa alla grazia che è stata data alla Chiesa in questo tempo: un’effusione dello Spirito Santo.

    La missione della Comunità Canção Nova è evangelizzare, è comunicare Gesù, la vita nuova che Lui ha portato attraverso gli incontri di preghiera e, in modo particolare, ma non esclusivo, attraverso i mass media. La Comunità Canção Nova si occupa, inoltre, di educazione, sanità, arti, cultura e promozione sociale, con l’obbiettivo specifico di contribuire concretamente alla trasformazione dell’essere umano e delle strutture sociali.

    La Comunità Canção Nova è stata fondata il 2 febbraio 1978 dal sacerdote Jonas Abib, che ha avvertito con forza la chiamata a concretizzare gli insegnamenti contenuti dell’esortazione apostolica Evangelii Nuntiandi. La richiesta rivolta dal Santo Padre, Papa Paolo VI, alla Chiesa di impegnarsi nell’annuncio del Vangelo di Gesù Cristo al mondo contemporaneo ha portato il padre Jonas Abib a promuovere nella diocesi di Lorena (San Paolo – Brasile) diverse attività formative per giovani e adulti. Nel 1977, nella Festa di Cristo Re, padre Jonas lancia una sfida: “Chi è disposto a lasciare la propria casa per venire a vivere in comunità per realizzare con me questo tipo di evangelizzazione che sto facendo con voi?”. In risposta a questo appello sorge il primo nucleo di vita comunitaria.

    “Chiedimi e ti darò in eredità le genti e in tuo dominio le terre più lontane.” Sal 2,8

    • Italia – Roma
    • Francia – Tolone
    • Portogallo – Fatima
    • Terra Santa – Nazareth e Gerusalemme
    • Paraguay – Asunción
    • Brasile – Nel Brasile sono più di 20 “Case di Missione”. Per saperne di più: https://comunidade.cancaonova.com/onde-estamos/

    La Comunità Canção Nova è nata da una iniziativa di Dio. Ognuno di noi ha risposto con generosità e apertura di cuore alla chiamata che Dio ci ha fatto. E te? Qual’è la tua vocazione? Contattaci vocazionale@cancaonova.eu

    Un Carisma per la Chiesa

    La Comunità Canção Nova è un’associazione di fedeli cristiani formata da donne e uomini, giovani e adulti, sposati e celibi, sacerdoti e diaconi, che s’impegnano nel modo di vivere più radicalmente la consacrazione a Dio fatta nel Battesimo e nella Cresima in una vita comunitaria, in funzione dell’apostolato comune. Tale modo di vivere si ispira alla pratica dei consigli evangelici adattati alla vita secolare. Il Vangelo è il fondamento della Comunità Canção Nova: l’impegno di tutti i membri è viverlo e comunicarlo, con l’efficacia dello Spirito Santo in maniera integrale, mentre si aspetta e si avvicina la venuta gloriosa del Signore.

    Canção Nova a Roma

    La Comunità Canção Nova é arrivata a Roma nel 6 marzo 1997. Essendo la prima missione all’estero, esisteva una domanda inquietante acuì doveva rispondere: sarebbe possibile vivere gli statuti della comunità in un’altra cultura? La vita comunitaria e il desiderio di evangelizzare, di quelle quattro donne coraggiose, sono serviti da slancio per la loro nuova missione. Loro hanno iniziato a fare la guida turistica per pellegrini brasiliani e condurre, pure gruppi di preghiera in italiano e portoghese. Poi, con l’arrivo dei nuovi missionari, è cominciato il lavoro di comunicazione e di rappresentazione presso il Vaticano. Siamo oggi convinti che il Carisma Canção Nova è un dono di Dio per tutta la Chiesa e, guardando indietro la nostra storia, osiamo dire che fino ad ora il Signore ci ha aiutato e siamo sicuri che ci aiuterà ad arrivare ai confini della terra. “Chiedimi e ti darò in eredità le genti e in tuo dominio le terre più lontane” Sal 2,8.