Lo Spirito Santo viene ricevuto nel battesimo e nella cresima?

    Col Battesimo rinasciamo alla vita, con la Cresima siamo preparati al combattimento.

    “Con il Battesimo e l’Eucaristia, il sacramento della Confermazione costituisce l’insieme dei « sacramenti dell’iniziazione cristiana », la cui unità deve essere salvaguardata. Bisogna dunque spiegare ai fedeli che la recezione di questo sacramento è necessaria per il rafforzamento della grazia battesimale. Infatti, « con il sacramento della Confermazione [i battezzati] vengono vincolati più perfettamente alla Chiesa, sono arricchiti di una speciale forza dallo Spirito Santo, e in questo modo sono più strettamente obbligati a diffondere e a difendere con la parola e con l’opera la fede come veri testimoni di Cristo.” (CCC 1285)
    Padre Donizete, della comunità Canção Nova, risponde alla domanda.

    Forse anche ti piacerà:

    ::Lo Spirito Santo è sempre esistito?

    :: Come relazionarsi con lo Spirito Santo?

    :: A che cosa serve il Battesimo?

    ::A cosa serve la Cresima?

     

     

     

     

    CATEGORY : Spirito Santo