Giovedì Santo, un giorno prettamente sacerdotale.

    È il giorno in cui si celebrano due messe particolarissime.

    Al mattino, si inizia con la Messa Crismale, la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo nella cattedrale
    dove si radunano i sacerdoti della diocesi e
    il popolo di Dio con i ragazzi che riceveranno la cresima subito dopo Pentecoste.
    La seconda parte del giovedì santo
    è costituita dalla Messa in Cena Domini, la Cena del Signore.
    È la messa solenne che apre il Triduo pasquale.

    Forse anche ti piacerà:
    ::Lunedì Santo – Lunedì della amicizia
    ::Martedì santo, il giorno della disperazione.
    ::Mercoledì santo, il giorno del tradimento.

     

    Venerdì santo, giorno della Passione.

    Venerdì santo è il giorno del digiuno, della penitenza e del lutto.

    La liturgia dà la possibilità di meditare la croce  sulla quale è stato crocifisso Gesù, ascoltando la parola di Dio,
    l’unica in grado di dare un senso a tanta atrocità, a tanto disumano dolore per una persona che ha saputo solo donare amore.

    Forse anche ti piacerà:
    :: Giovedì Santo, un giorno prettamente sacerdotale.
    :: “Ho sete”
    :: “Tutto è compiuto”