Custodi del Giardino
Il 25 marzo si terrà l’ultimo incontro del corso di formazione all’ecologia integrale “Custodi del Giardino”, presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium, dal tema: Comunità energetiche e Futuro.
Il 25 marzo si terrà l’ultimo incontro del corso di formazione all’ecologia integrale “Custodi del Giardino”, presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium, dal tema: Comunità energetiche e Futuro.
Il 5 novembre 2022 si è svolto il primo incontro del corso interdisciplinare di ecologia integrale “Custodi del Giardino”, presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium. Ascoltiamo il commento di Emanuela Chang, animatrice del Circolo Laudato sì Nelle Selve di Roma. Il prossimo incontro si terrà il 18 febbraio 2023 sul tema Il mare, nostra risorsa.
Un progetto interdisciplinare di ecologia integrale “promosso dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium”. Il percorso si propone di: – approfondire alcuni temi legati all’ecologia – favorire um cambio di mentalità – fornire strumenti per educare le giovani generazione al rispetto, alla cura del creato e all’assunzione del concetto di ecologia integrale Il secondo appuntamento sabato 18 febbraio ore 9.00 sul tema il mare, nostra risorsa”
Il 5 novembre 2022 si è svolto il primo incontro del corso interdisciplinare di ecologia integrale “Custodi del Giardino”, presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium. Ascoltiamo il commento di Sr. Linda Pocher, docente di Teologia e coordinatrice del progetto.
Conosciuto come Giovanni Bosco, Don Bosco nacque a Castelnuovo, Italia, il 16 agosto 1815. Ordinato sacerdote il 5 giugno 1841, l’8 dicembre dello stesso anno inizia il suo apostolato giovanile a Torino, ha fondato la Congregazione Salesiana. Il 31 gennaio 1888 Don Bosco muore all’età di 72 anni, lasciando la Congregazione religiosa salesiana diffusa in vari Paesi d’Europa e d’America.
La dimensione laicale della Famiglia di Don Bosco
Il 5 novembre 2022 si è svolto il primo incontro del corso interdisciplinare di ecologia integrale “Custodi del Giardino”, presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium. Gli interventi degli esperti sono stati moderati da Anna Moccia, giornalista e fondatrice dell’Associazione “Terra e Missione” – partner del progetto “Custodi del Giardino”. Il prossimo incontro si terrà il 18 febbraio 2023 sul tema Il mare, nostra risorsa.
Ricordiamo un po’ della vita di San Francesco di Sales con Wim Collin-SDB
Il 5 novembre 2022 si è svolto il primo incontro del corso interdisciplinare di ecologia integrale “Custodi del Giardino”, presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium. Il fondatore dell’Associazione “Il mio amico albero” Francesco Auciello, ha parlato di un progetto di riforestazione del quartiere. Il prossimo incontro si terrà il 18 febbraio 2023 sul tema Il mare, nostra risorsa
Ricordiamo un po’ della vita di San Francesco di Sales con Wim Collin-SDB