Dal «Commento sul salmo 118» di sant’Ambrogio, vescovo (Nn. 12. 13-14; CSEL 62, 258-259) «Io e il Padre verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui» (Gv 14, 23). Sia aperta a colui che viene la tua porta, apri la tua anima, allarga il seno della tua mente, perché […]
Dopo il gran numero di vergini martiri, del lontano tempo delle persecuzioni contro i cristiani, che oltre a rifiutare l’adorazione degli idoli, rifiutavano soprattutto le offerte ed i desideri sessuali dei loro carnefici, come ad esempio s. Lucia, s. Agata, s. Cecilia, s. Agnese, ecc. ci fu un lungo tempo […]
Per avere pace in se stesso c’è il bisogno di cambiare il cuore Dio non è contento di coloro che cercano di ingannarlo presentando un’immagine di santità. Dio non è ingannato! Gli uomini vedono le apparenze; Dio vede il cuore. Vuole darci un cuore nuovo e un nuovo Spirito, vuole […]
Cari fratelli e sorelle! Questa sera vorrei meditare con voi su due aspetti, tra loro connessi, del Mistero eucaristico: il culto dell’Eucaristia e la sua sacralità. E’ importante riprenderli in considerazione per preservarli da visioni non complete del Mistero stesso, come quelle che si sono riscontrate nel recente passato. Anzitutto, […]
Vangelo Mc 1,40-45 La lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii […]
Flaviano Taccone racconta la vita di Pier Giorgio Frassati, un santo dei nostri tempi Beato Piergiorgio Frassati Terziario domenicano Torino, 6 aprile 1901 – 4 luglio 1925 Nasce nel 1901 a Torino in una famiglia della ricca borghesia: suo padre è Alfredo Frassati noto giornalista e la mamma è […]
Una “luminosa figura di sacerdote”, che a metà del XVI secolo fece di Cristo il centro assoluto della sua opera apostolica, contrastando con i valori del Vangelo la scissione tra fede e ragione che in quel periodo iniziava a delinearsi. In occasione dell’Anno Sacerdotale, Benedetto XVI ha presentato questa mattina, […]
Vangelo Gv 20,19-23 Come il Padre ha mandato me anch’io mando voi. Dal Vangelo secondo Giovanni La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace […]
Ma cos’è il battesimo nello Spirito Santo? Parlare del battesimo nello Spirito Santo, voi dire parlare di una nuova effusioni, di una vita nuova. Forse anche ti piacerà ::Lo Spirito Santo è sempre esistito? :: Lo Spirito Santo viene ricevuto nel battesimo e nella cresima? :: Come relazionarsi con lo Spirito Santo? […]
Come si può stabilire una relazione con lo Spirito Santo? Si lo fa attraverso la preghiera. Invocare lo Spirito Santo è fondamentale nella vita del cristiano. Padre Donizete, della Comunità Canção Nova risponde alla domanda. :: Lo Spirito Santo è sempre esistito? :: Lo Spirito Santo è completamente Dio?