Sfide e scoperte di vivere in Brasile, altra cultura e altro paese

    Sfide e scoperte di vivere in Brasile, altra cultura e altro paese

    La conseguenza della consacrazione è la missione, da qualche mese sono in missione in Brasile, nella città di San Paolo, non ho molto da dire sulla mia esperienza missionaria qui in Brasile, in quanto è un’ esperienza molto diversa da quella che avrei immaginato prima di tutto perché sono qui con una missione specifica: quella di lavorare nell’ equipe del settore di comunicazione del nostro Istituto qui in Brasile e poi perché le circostanze della pandemia del covid19 non ci permettono di fare esperienza missionaria.

    La mia missione oggi è attraverso i sociali media forse è questa la missione più ardua ai tempi del corona virus, in una società in cui cercano di zittire la nostra bocca e la nostra fede a tutti i costi. Attraverso la mia missione con i social ho l’ opportunità di dare voce alla nostra fede e soccorrere le anime assetate di Dio è della Sua Parola in un periodo che a causa di questo virus “invisibile” molte anime sono private dell’ Essenziale.

    Qui in Brasile però ho una grande sfida da affrontare che è la realtà culturale, anche a livello comunitario. Oggi sono la sola suora italiana in una comunità di suore brasiliane, è una sfida ardua sotto tutti gli aspetti, ma la grazia di Dio è sempre più forte delle nostre aspettative.

    Il Signore è fedele e prendendo le parole di S. Teresa di Gesù Bambino “Tutto è Grazia! “ ed ogni cosa che Dio permette è una carezza del Suo Amore!

    Mettiti in contatto con le Suore Carmelitane Messaggere dello Spirito Santo

    carmelitasmensageiras

    suoremanuelacmes

    Potrebbe piacerti anche:

    :: La vocazione religiosa è un invito di Dio

    :: Discernere la vocazione è scoprire a cosa si è chiamati

    :: Discernimento vocazionale: Ho una vocazione ?

     

    Share This Post